• Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
Ultimo aggiornamento:
  • Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
  • Home
  • Pagine

Centro Diurno

Il Centro Diurno si trova all’interno del presidio polifunzionale di Villa Giuseppina, già operativo nel contesto sociale con una lunga tradizione psichiatrica, prima come Casa di Cura e ora, dopo la riconversione del Novembre 2014, come Struttura Residenziale Psichiatrica.

 

Residenza Sanitaria Assistenziale

La R.S.A. è costituita da una Unita Operativa (UO) posta al primo piano (UO-1) della struttura Villa Giuseppina.

 

Struttura Residenziale Psichiatrica

La Struttura Residenziale Psichiatrica è costituita da 2 Unita Operative (UO) poste rispettivamente a piano terra (UO-0) e al secondo piano (UO-2).

 

CD - Dimissioni

La permanenza nel Centro Diurno di Villa Giuseppina si conclude al termine del periodo concordato in fase di accettazione o elaborato durante il percorso di riabilitazione, sempre in accordo con  la volontà dell’ospite.

Al momento della dimissione, viene rilasciata una lettera indirizzata al medico referente che contiene indirizzi diagnostici, percorsi terapeutico/riabilitativi effettuati, eventuali terapie farmacologiche seguite e da mantenere dopo il ritorno a casa

Alla dimissione, l’utente e/o il suo familiare sarà invitato a compilare il questionario di gradimento, che consentirà alla persona di esprimere le proprie considerazioni e valutazioni sul servizio ricevuto a Villa Giuseppina. Questo permetterà alla direzione di migliorare sempre più la qualità del servizio offerto.

CD - Ricovero e Accettazione

Il Centro Diurno di Villa Giuseppina accoglie pazienti con disagio psichico e/o disturbi cognitivi, che necessitano di mantenere un legame con il contesto di vita familiare e/o sociale. Il CD, che opera solo in regime privato, è pertanto una struttura funzionale al progetto terapeutico e all’inserimento sociale, sia nelle condizioni di acuta criticità, sia nei trattamenti a lungo termine, specialmente per persone che abbiano terminato un periodo di degenza, ma che presentino la necessità di una fase intermedia tra il ricovero e la successiva cura ambulatoriale, tra un intervento globale e la delega alla famiglia o al contesto sociale di appartenenza. Pertanto rappresenta uno strumento importante per la struttura residenziale psichiatrica e per disturbi cognitivi dell’anziano, sia in fase di pre-ricovero che dopo la dimissione.

Il CD, quindi, si rivolge a:

  1. utenti in situazioni critiche e/o in dimissione dal S.P.D.C. o dalle strutture residenziali psichiatriche accreditate;
  2. utenti con disturbi cognitivi e comportamentali;
  3. utenti inviati per l’osservazione al fine di una maggiore comprensione diagnostica e terapeutica;
  4. utenti che necessitano di interventi che favoriscano il recupero di aspetti  relazionali e sociali;
  5. utenti che possono giovarsi di interventi mirati all’apprendimento di attività formative e pre-lavorative in un contesto protetto.

La frequentazione del CD può avvenire secondo diverse modalità:

  • per un singolo giorno
  • per due giorni alla settimana
  • per tre giorni alla settimana
  • per tutta la settimana, dal lunedì al venerdì.

Per l’accesso sono richiesti:

  • la valutazione del medico e dello psicologo di Villa Giuseppina (che prenda anche visione della  eventuale documentazione clinica)
  • un documento di identità valido,
  • il codice fiscale.

Le tariffe di accesso sono disponibili contattando l’Accettazione di Villa Giuseppina.

  1. CD - Descrizione e Tipologie
  2. CD - Percorsi terapeutici
  3. Carta dei servizi sanitari
  4. RSA - Dimissioni

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Villa Giuseppina - Viale Prospero Colonna 46, 00149 Roma - Tutti i diritti riservati 
S. Giuseppe S.p.a. - P. Iva: 00302000179

Privacy Policy | Cookie Policy | Segnalazioni Whistleblowing