• Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
Ultimo aggiornamento:
  • Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
  • Home
  • Rubriche
  • News

Il teatro “de Roma” a Villa Giuseppina

teatroderomaRoma “non si sceglie e tuttavia se cerchi di allontanartene, la ricerchi! Ci si può convivere da separati in casa, ma con un incredibile legame, difficilissimo da sciogliere! E’ magica, come le sue fontane e una certa spavalderia, tuttavia accogliente. Insomma quasi quasi…te ce senti Re!”

Questo il senso della rappresentazione teatrale che, per una sera, porterà tutti gli ospiti di Villa Giuseppina a sentirsi “Re de Roma”, tra i paesaggi descritti dagli attori e il meraviglioso fraseggio delle più belle canzoni romane.

Il prossimo 18  dicembre 2019, proprio a Villa Giuseppina, infatti, la Compagnia “La Via del Teatro”, porta in scena uno spettacolo teatrale ispirato a Roma e alla “romanità”:

Quadro Romano. “Me so’ sognato d’esse’ un Re de Roma”

Una performance sul genere della “Comédie Lyrique”, scritta e diretta da E. Gioacchini, musicata dal Maestro M. Marcilli, interpretata da romani doc, e offerta dalla Compagnia La Via del Teatro, team teatrale che opera a favore di realtà a svantaggio sociale (scarica qui la locandina).

“Il teatro – spiega il dottor Gioacchini, psichiatra e autore della commedia che andrà in scena giovedì mercoledì a Villa Giuseppina - oltre  all’aspetto ludico che lo caratterizza, costituisce palestra di infinite prove d’autore dell’individuo e del gruppo e, quindi, un importante mezzo di educazione e rieducazione per l’individuo, che sia attore o spettatore. Ciò è vero soprattutto nel caso che se ne faccia specifico strumento d’intervento nelle situazioni di squilibrio emotivo, di disarmonia tra gesto e linguaggio, di disagio psichico, quindi nel campo delle disabilità, sia cognitive che motorie.”

L’appuntamento è per le ore 19.00 nella teatro della Struttura.

Il Coro Virgo Fidelis a Villa Giuseppina

E’ stato programmato a Villa Giuseppina il concerto del Coro Virgo Fidelis del Comando Generale dei Carabinieri, per promuovere l’attività del Pronto Soccorso Psicologico, che opera all’interno del nostro Poliambulatorio Specialistico.

Alle 20.30 del 29 novembre 2019, il nostro auditorium ospiterà l’orchestra e i circa 50 cantori che intratterranno il pubblico con un interessante repertorio musicale. L’ingresso è libero, ma lo scopo dell’iniziativa è una raccolta fondi, tramite un’offerta volontaria dei partecipanti, per sostenere le attività del Pronto Soccorso Psicologico, che si sta rivelando una iniziativa sociale veramente utile nel panorama territoriale, con un’affluenza sempre maggiore di persone bisognose di supporto psicologico.

Alla fine dello spettacolo sarà offerto a tutti i partecipanti un apericena.

Vi aspettiamo numerosi.

virgo fidelis

Screening oculistico: riconoscere la retinopatia diabetica

retinopatiaInizia a novembre una importante campagna di prevenzione del Poliambulatorio di Villa Giuseppina contro la retinopatia diabetica.

E’ ormai confermato che l’incidenza del diabete è in continuo aumento e, secondo le stime dell’OMS, diventerà presto un serio problema sociale. Una delle principali conseguenze di questa malattia è la retinopatia diabetica, una patologia dell’occhio che può portare alla cecità. Ne esistono due forme: quella non proliferante, che, se diagnosticata in tempo e curata, può facilmente essere guarita, e quella proliferante, che, invece, è più aggressiva e, se trascurata, porta progressivamente alla perdita della vista.

La prevenzione, soprattutto per la forma proliferante, è quindi un elemento importante di diagnosi precoce che può fare la differenza. Per questo motivo, Villa Giuseppina, in collaborazione con il dr. Gianluca Aloe, specialista in oculistica del Poliambulatorio, ha deciso di avviare una lunga campagna di sensibilizzazione verso questa patologia, promuovendo uno screening oculistico mirato.

Tutti i dettagli nella locandina che si può scaricare qui

L’associazione AWWA di Singapore a Villa Giuseppina

awwaDopo le delegazioni della Corea del Sud e del Giappone, questa volta è l’associazione AWWA di Singapore a fare visita a Villa Giuseppina, che sembra risultare un buon modello da prendere in considerazione per la cura e riabilitazione dei pazienti con patologie psichiatriche e per gli anziani non autosufficienti.

Il Direttore dell’Associazione, che si occupa di sostenere e dare dignità alle persone in stato di bisogno, accompagnato da due collaboratrici, ha potuto conoscere la nostra realtà, ormai consolidata nel panorama romano come struttura sanitaria polifunzionale. Dopo la presentazione delle nostre attività, entrando nel merito delle modalità con le quali Villa Giuseppina si integra nel Sistema Sanitario Regionale, sono stati visitati i reparti della riabilitazione psichiatrica e quelli della RSA, dando particolare risalto alle attività che si svolgono per riportare i pazienti alla normale vita sociale. Questo infatti è uno dei principali obiettivi dell’associazione AWWA, la più grande e attiva di Singapore.

Molti apprezzamenti sono stati fatti dai delegati di AWWA su Villa Giuseppina e sull’impegno profuso dagli operatori nello svolgimento delle attività quotidiane e nel coinvolgimento degli ospiti.

Caffè Memoria: gli incontri a Villa Giuseppina

caffe memoriaIl Caffè Memoria o Caffè Alzheimer, qualsiasi nome prenda, ha come scopo principale il favorire la socializzazione delle famiglie, che spesso soffrono di solitudine esistenziale a causa della loro situazione. Quest’ultima è in effetti la scelta che l'Associazione Alzheimer Uniti ha voluto adottare per i suoi Caffè sparsi sul territorio romano, garantendo in ogni punto di aggregazione momenti ricreativi e spazi di libera espressione.

I bisogni dei malati e delle famiglie richiedono risposte mirate alle cure della persona e al miglioramento della qualità di vita di tutto il gruppo di appartenenza, che si concretizzino non solo sul fronte istituzionale, ma anche su quello psicosociale, appannaggio spesso soltanto delle organizzazioni di volontariato.

Nell' ottica di Alzheimer Uniti infatti, il Caffè non pretende di sostituirsi ai Servizi esistenti, ma vuole essere uno strumento, un’ ulteriore opportunità per una vita il più possibile normale. Infatti si tratta di una pausa gradevole dalla normale vita quotidiana, dove riuscire a sentirsi semplicemente persone che ridono e scherzano fra “amici”, concedendosi un momento di svago e, perché no?, di musica e danza! Si offrono dunque momenti di intrattenimento, attraverso i quali però passano significativi messaggi di sostegno psicologico, informazioni utili e anche un senso di riattivazione.

La prossima edizione del Caffè Alzheimer si terrà nella Sala Rossa di Villa Giuseppina, che è ben lieta di dare il proprio contributo a questa interessante iniziativa, il cui programma è nella locandina scaricabile qui

  1. Apre la RSA per disturbi cognitivi
  2. Delegazione della J.P.H.A. giapponese in visita a Villa Giuseppina
  3. Concerto per pianoforte a Villa Giuseppina
  4. Dalla Virtualizzazione dei corpi al corpo fantasmatico reale

Pagina 2 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Villa Giuseppina - Viale Prospero Colonna 46, 00149 Roma - Tutti i diritti riservati 
S. Giuseppe S.p.a. - P. Iva: 00302000179

Privacy Policy | Cookie Policy | Segnalazioni Whistleblowing