Dopo un anno di sviluppo e di messa a punto, la Cartella Clinica Elettronica a Villa Giuseppina è diventata realtà!
I nostri medici e tutti gli operatori della nostra struttura possono ora avvalersi di uno strumento innovativo e funzionale per gestire il trattamento sanitario dei nostri ospiti. I piani terapeutici riabilitativi, i piani assistenziali individuali, le prescrizioni dei farmaci, la loro somministrazione, i programmi fisioterapici e persino le valutazioni dietologiche: tutto viene gestito in modo informatico con uno strumento che garantisce la digitalizzazione delle informazioni e la loro tracciabilità, nel rispetto delle norme in materia e della privacy dei nostri assistiti.
Attraverso un portale dedicato, su personal computer o tramite tablet, gli operatori sanitari possono lavorare in tempo reale con il paziente, registrando le attività, prescrivendo farmaci e impostando programmi riabilitativi.
Si tratta di un importante passo avanti nella digitalizzazione dei sistemi sanitari, di cui tanto si parla di questi tempi, e nella gestione delle informazioni: Villa Giuseppina, nel suo programma di sviluppo, ha deciso di investire anche in tecnologia, per semplificare e migliorare l’attività dei propri operatori e, soprattutto, per offrire un servizio più efficiente ed efficace in favore dei propri ospiti.
Visti la recentissima Delibera Regionale – DGR 395 del 05.07.2017 – che, in ottemperanza ai precedenti Decreti Regionali, rende definitivamente e retroattivamente esecutiva la compartecipazione alla spesa sanitaria a partire del 01 Luglio 2017 da parte delle Ospiti delle Strutture Residenziali Psichiatriche inserite nella tipologia assistenziale SRSR (Struttura Residenziale Socio Riabilitativa), il giorno 01 Agosto 2017 alle ore 17.00, nella Sala Teatro di Villa Giuseppina, sarà organizzato un incontro con i familiari delle nostre Ospiti della U.O. SRSRh24 per illustrare le nuove disposizioni regionali e per fornire tutte le informazioni necessarie alla corretta gestione del soggiorno.
Sarà presente anche l’avv. Giuseppe De Marco, consulente legale di Villa Giuseppina, che sarà disponibile a fornire indicazioni sulle problematiche innescate da questa iniziativa regionale e sulle regole e modalità di presentazione dell’ISEE.
Si spera, in questo modo, di fornire un ulteriore servizio alle ospiti di Villa Giuseppina e, soprattutto, ai loro familiari, per migliorare la relazione struttura-utente e per dare l’opportunità di informare su temi di rilevanza sociale.
Che ci fossero problemi e, soprattutto, enormi disuguaglianze di trattamento della salute mentale in Italia era noto. Ma che le differenze fossero così ampie è sorprendente.
E’ quanto evidenziato da uno studio della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica, che ha sottolineato l'estrema variabilità delle risorse umane, strutturali ed economiche che le Regioni destinano alla salute mentale e le conseguenti disuguaglianze nell’accessibilità ai Servizi da parte delle persone con disturbi psichiatrici.
Il rapporto (che può essere scaricato da qui) fa un’analisi impietosa di come il sistema di presa in carico del paziente psichiatrico da parte dei DSM sia disomogeneo, per non dire diseguale.
Anche “Quotidiano Sanità” ha ripreso la notizia di questo studio con un articolo on-line.
Visto il successo delle precedenti rappresentazioni e, soprattutto, l’utilità terapeutica che hanno dimostrato, è stato deciso di ripetere gli spettacoli teatrali portati in scena dalle nostre ospiti della Unità SRSRh24 Ala Verde e SRTR Estensiva.
Coordinate dal personale di Villa Giuseppina, che ha curato tutti gli aspetti delle rappresentazioni, le nostre ospiti si esibiranno con il seguente nuovo calendario:
Donne Coraggio (gruppo SRSR Estensiva)
Lunedì 05 Giugno 2017 alle ore 10,30
Lunedì 05 Giugno 2017 alle ore 18,30
Un viaggio introspettivo sul pianeta Villa Giuseppina H24 in compagnia del Piccolo Principe (gruppo SRSRh24 Ala Verde)
Giovedì 08 Giugno 2017 alle ore 17,00
Le rappresentazioni sono aperte anche al pubblico esterno, ai familiari e agli amici.
Vi aspettiamo come sempre numerosi!
Mercoledì 22 Febbraio, una delegazione di funzionari della città metropolitana di Daegu (Corea del Sud) verrà in visita a Villa Giuseppina con lo scopo di acquisire informazioni sul nostro sistema di welfare e, in particolare, di capire l’organizzazione e il funzionamento di una struttura RSA come la nostra.
Anche in Corea, infatti, sta emergendo un problema legato all’invecchiamento della popolazione e le istituzioni si stanno attrezzando per affrontarlo con nuovi modelli sociali, sui quali lo Stato coreano sta raccogliendo informazioni, per confrontare le diverse modalità di assistenza e di gestione.
La scelta di visitare la nostra struttura è avvenuta sulla base di una ricerca nella città di Roma (nella quale saranno in visita), ma soprattutto a seguito di referenze positive che hanno poi indotto a prediligere Villa Giuseppina rispetto ad altri (e di ciò ne siamo orgogliosi).
Dopo una breve presentazione del nostro sistema di welfare e, più specificatamente, di come sia organizzata operativamente la RSA, la delegazione sarà accompagnata in visita all’interno del reparto, per verificare in diretta l’attività quotidiana e gli aspetti riabilitativi e assistenziali.
Segui l’evento anche su INFORM@IOP