• Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
Ultimo aggiornamento:
  • Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
  • Home
  • Rubriche
  • News

Convocazione Assemblea per la costituzione del Comitato di Partecipazione

84 assembleaNel rispetto dell’obbligo normativo, anche la RSA Villa Giuseppina si deve dotare di un Comitato di Partecipazione, composto da rappresentanti degli Ospiti, dei Familiari, delle Associazioni di volontariato, della Associazione di tutela dei diritti del malato e  della Consulta per l’Handicap.

E’ giunto, quindi, il momento di indire l’Assemblea Costitutiva del Comitato di Partecipazione, che dovrà nominare tali rappresentanti.

Pertanto tale Assemblea costitutiva si terrà, in prima convocazione, il giorno Lunedì 04 Luglio 2016 alle ore 9.00, presso la Sala Teatro di Villa Giuseppina e, mancando il numero legale, in seconda convocazione il giorno Mercoledì 06 Luglio 2016 alle ore 17.00 presso la Sala Teatro di Villa Giuseppina.

Per maggiori informazioni è possibile contattare le nostre Assistenti Sociali al numero 06.5529621 o agli indirizzi di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Incontro a Villa Giuseppina con ospiti e familiari sulla compartecipazione alla spesa sanitaria

UserFiles Image News 79 compartecipazioneVisti i recenti Decreti Regionali che introducono, dal 01 Luglio 2016, la compartecipazione alla spesa sanitaria da parte degli Ospiti delle Strutture Residenziali Psichiatriche inseriti nella tipologia assistenziale SRSR (Struttura Residenziale Socio Riabilitativa), il giorno 26 Maggio 2016 alle ore 18.00, nella Sala Teatro di Villa Giuseppina, sarà organizzato un incontro con i familiari delle nostre Ospiti della U.O. SRSRh24 per illustrare le nuove disposizioni regionali e per fornire tutte le informazioni necessarie alla corretta gestione del soggiorno.

Data l’importanza dell’argomento, alla riunione sono stati invitati la Dr.ssa Elisabetta Marconi e il dr. Gabriele Ricci, rispettivamente Responsabile degli Interventi di Promozione della Salute e Attuazione dell’Integrazione Socio-Sanitaria e Responsabile Ufficio Compartecipazioni Ospiti  di Roma Capitale.

Il Comune di Roma (come gli altri Comuni del Lazio), infatti, è parte attiva del processo di compartecipazione, nel momento in cui intervenga, per l’ospite, un ISEE inferiore alla soglia stabilita per legge.

Sarà, quindi, l’occasione per analizzare tutti gli aspetti burocratici di questa novità, con la spiegazione delle modalità di applicazione delle norme, della documentazione necessaria e delle (eventuali) modalità di presentazione dell’ISEE.

Inoltre sarà presente l’avv. Giuseppe De Marco, consulente legale di Villa Giuseppina, che darà una serie di informazioni sulle problematiche innescate da questa iniziativa regionale e presenterà le azioni che sono state prese dalle associazioni di categoria per tutelare le strutture residenziali, ma, prima ancora, gli ospiti di tali strutture e le rispettive famiglie.

Si spera, in questo modo, di fornire un ulteriore servizio al cittadino, alle ospiti di Villa Giuseppina e, soprattutto, ai familiari, per migliorare la relazione struttura-utenti e per dare l’opportunità di informare su temi di rilevanza sociale.

Vi attendiamo numerosi.

Nuove convenzioni tra Villa Giuseppina e Scuole di Formazione per Tirocini

74 convenzioniuniversitaIl 2016 prosegue per Villa Giuseppina con una serie di nuove convenzioni con Istituti Universitari, Scuole di Specialità ed Enti di formazione, per lo svolgimento di tirocini formativi obbligatori.

Le nuove convenzioni, che trovate nella specifica sezione dedicata o cliccando qui, evidenziano il valore formativo di Villa Giuseppina nel proprio ambito Psichiatrico-Psicologico e, da quando è attiva anche la nuova RSA, nel settore della assistenzialità residenziale. Lo dimostra, infatti, anche l’inserimento di tirocinanti che operano nell’area del servizio sociale e dell’alimentazione per l’anziano, grazie a un progetto finanziato dalla Regione Lazio.

Occorre sottolineare il grande interesse di Villa Giuseppina per queste attività, che arricchiscono sia il tirocinante, che deve sì adempiere ad un obbligo formativo, ma che acquisisce anche un’esperienza da mettere poi in pratica sul campo, sia la Struttura ospitante, che dall’entusiasmo e dalla volontà del tirocinante può trarre sempre spunti interessanti di miglioramento della propria attività.

Nuove convenzioni tra Villa Giuseppina e Scuole di Formazione per Tirocini

74 convenzioniuniversitaIl 2016 prosegue per Villa Giuseppina con una serie di nuove convenzioni con Istituti Universitari, Scuole di Specialità ed Enti di formazione, per lo svolgimento di tirocini formativi obbligatori.

Le nuove convenzioni, che trovate nella specifica sezione dedicata o cliccando qui, evidenziano il valore formativo di Villa Giuseppina nel proprio ambito Psichiatrico-Psicologico e, da quando è attiva anche la nuova RSA, nel settore della assistenzialità residenziale. Lo dimostra, infatti, anche l’inserimento di tirocinanti che operano nell’area del servizio sociale e dell’alimentazione per l’anziano, grazie a un progetto finanziato dalla Regione Lazio.

Occorre sottolineare il grande interesse di Villa Giuseppina per queste attività, che arricchiscono sia il tirocinante, che deve sì adempiere ad un obbligo formativo, ma che acquisisce anche un’esperienza da mettere poi in pratica sul campo, sia la Struttura ospitante, che dall’entusiasmo e dalla volontà del tirocinante può trarre sempre spunti interessanti di miglioramento della propria attività.

Intesa tra AIOP Lazio, ARIS, Sindacati e Regione Lazio a favore delle RSA

72 aioplazioFinalmente una buona notizia per il mondo delle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) del Lazio.

E’ di pochi giorni fa l’annuncio che AIOP Lazio, ARIS, Sindacati e Regione Lazio hanno siglato un importante protocollo di intesa atto a ridare fiato alle RSA della regione.

Con questo accordo, infatti, che attende la ratifica ufficiale della Regione, sarà possibile per queste strutture, tra cui Villa Giuseppina, continuare con maggiori garanzie la propria attività a favore di anziani e soggetti deboli.

Guarda qui l’articolo completo di AIOP Lazio

  1. La RSA Villa Giuseppina apre anche agli uomini
  2. Ogni Pigotta adottata è una vita salvata!
  3. Piano Europeo e OMS 2013-2020 per la Salute Mentale
  4. Telethon e Villa Giuseppina insieme con il Cuore!

Pagina 6 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Villa Giuseppina - Viale Prospero Colonna 46, 00149 Roma - Tutti i diritti riservati 
S. Giuseppe S.p.a. - P. Iva: 00302000179

Privacy Policy | Cookie Policy | Segnalazioni Whistleblowing