• Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
Ultimo aggiornamento:
  • Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
  • Home
  • Poliambulatorio
  • Specialisti
  • Specialisti

Dott.ssa Gaia Gullo

Specializzazione: Gastroenterologia

  • Capitano medico in servizio permanente effettivo del ruolo normale dell’Esercito Italiano, assistente di Reparto presso la U.O.S  di Endoscopia e Fisiopatologia Digestiva del Policlinico Militare di Roma “Celio” 
  • Ha frequentato l’Accademia Militare di Modena in qualità di allievo ufficiale medico e ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2006
  • Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo e Iscrizione all’Albo Provinciale di Roma nel 2007
  • Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva con Lode presso “Sapienza” Università di Roma nel 2015
  • Dottorando di Ricerca in: “Ricerca Clinica Cellulare e Molecolare con indirizzo di ricerca endoscopico digestivo” presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva Chirurgica del Policlinico “A. Gemelli” Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2015 a tutt’oggi
  • Ha partecipato a diverse missioni umanitarie all’estero, svolgendo anche attività di formazione nell’ambito dell’endoscopia digestiva
  • Ha partecipato a numerosi congressi e pubblicato articoli su riviste internazionali scientifiche
  • Ha eseguito numerose gastroscopie e colonscopie sia diagnostiche che operative in elezione e in urgenza

Attività ambulatoriali

Dott.ssa Maria Grazia Nicchia

Specializzazione: Medicina estetica

 

Attività ambulatoriali

Dott.ssa Maria Teresa Giovannini

Specializzazione: Neurofisiopatologia

  • Diploma di “Tecnico di Neurofisiopatologia” presso Università degli studi “La Sapienza” di Roma in data 26/11/1986;
  • Laurea di I livello in Tecniche di Neurofisiopatologia conseguita presso Università degli studi “La Sapienza” di Roma;
  • Diploma di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, conseguita presso Università “la Sapienza” di Roma;
  • Master universitario di primo livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie conseguito presso Università degli studi di Roma "Unitelma Sapienza"  in data 21/06/2017;
  • Attualmente in servizio presso la ASL RM2 come tecnica di neurofisiopatologia

Attività ambulatoriali

Dott. Italo Cirillo

Specializzazione: Nefrologia

  • 12/04/2000 laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
  • 23/11/2006 specializzazione in Nefrologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
  • Dal gennaio del 2017 Capo Unità Operativa Semplice (UOS) di Nefrologia e Dialisi del Policlinico Militare di Roma.
  • Ha prestato servizio all’estero quale Ufficiale Medico in quasi tutte le missioni nelle quali l’Italia è stata impegnata negli ultimi anni (Iraq, Kosovo, Libano, Afghanistan).
  • Negli anni di professione il Dott. Cirillo ha sviluppato una profonda e variegata esperienza nella cura delle malattie renali, con particolare riguardo per il trattamento delle malattie renali primitive, il trattamento conservativo di quelle croniche, la preparazione del paziente affetto da insufficienza renale terminale per il trattamento emodialitico e la gestione del paziente già in emodialisi, con particolare riguardo all’immissione in lista trapianti.

Attività ambulatoriali

Dott. Ettore Minutilli

Specializzazione: Dermatologia

  • 2014-2017: Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Fondazione Policlinico Gemelli-Columbus (collaboratore di Agenas); Ospedale S. Madre Teresa Calcutta (consulente volontario in dermatologia) 2013-2014: Università di TorVergata di Roma: PTV, Chirurgia Plastica e Generale, medico-frequentatore; Medicina Solidale (Terza Missione), Dermatologia, consulente
  • 2012-2013: Istituto Tumori Regina Elena di Roma, Chirurgia Plastica, medico-frequentatore; Istituto Nazionale Malattie Povertà (INMP), Dermatologia, contrattista
  • 2006-2012: Università Cattolica di Roma — Columbus ed Ospedale S. Filippo Neri di Roma, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, idoneità in Chirurgia Plastica (2007) e borsista ESO (2010-2011)
  • 2008-2009: Università Charitè di Berlino, Dermatologia, fellowship EADV e ISD
  • 2004-2006: Istituto Tumori Regina Elena di Roma, Chirurgia Generale, medico-frequentatore 2001-2004: Istituto S. Gallicano di Roma, Dermatologia, borsista-contrattista
  • 2000-2001: Istituto Europeo di Oncologia di Milano, Chirurgia Generale, borsista
  • 1998-2000: Università Cattolica di Roma e IDI, Dermatologia, medico-frequentatore
  • 1994-1998: Università Cattolica di Roma, Dermatologia, specializzazione con lode
  • 1986-1994: Università Cattolica di Roma, laurea in Medicina e Chirurgia con lode

L'attività professionale (assistenziale e di ricerca scientifica) e stata concentrata prevalentemente nelle sezioni di dermatologia, chirurgia plastica e chirurgia generale per lo studio dei tumori cutanei e in particolare del melanoma, tranne brevi periodi dedlcati aIIa dermato!ogia clinica ed in particolare allo studio dei farmaci biologici nella psoriasi.

Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di uditore e relatore nonché a corsi di perfezionamento in Dermatologia, Chirurgia Plastica e Chirurgia Oncologica.

Ha fatto parte del Comitato Organizzatore del VII Congresso Mondiale Sui Tumori Cutanei svoltosi a Roma nel 1998 ed organizzato dall'Università Cattolica.

E' autore di capitoli di libri di testo e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali nonché di editoriali scientifici per riviste divulgative indirizzate ai medici (ENPAM ed Ordine).

E' revisore ufficiale per la rivista internazionale Dermatologic Therapy e la selezione degli abstracts per i congressi EADV.

Attività ambulatoriali

  1. Prof. Giuseppe Pappalardo
  2. Dott. Luca Muscardin
  3. Dott.ssa Diana Semenova
  4. Dott. Luigi Sabino

Pagina 2 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Villa Giuseppina - Viale Prospero Colonna 46, 00149 Roma - Tutti i diritti riservati 
S. Giuseppe S.p.a. - P. Iva: 00302000179

Privacy Policy | Cookie Policy | Segnalazioni Whistleblowing