• Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
Ultimo aggiornamento:
  • Home
  • Villa Giuseppina
    • La struttura
      • Chi siamo
      • La storia
      • Mission
      • L'organizzazione
      • La nostra casa
    • Organizzazione
      • Modello organizzativo
      • Codice etico
      • Sistema qualità
      • Sistema sicurezza
      • Sicurezza delle cure
      • Privacy (GDPR)
      • Amministrazione trasparente
      • Whistleblowing
    • Il nostro team
      • La nostra équipe
      • I nostri operatori
  • Psichiatria
    • Struttura Residenziale Psichiatrica
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Dimissioni
    • Percorsi terapeutici
      • SRTRi
      • SRTRe
      • SRSR h24
  • RSA
    • Residenza Sanitaria Assistenziale
      • Descrizione e tipologie
      • Ricovero e accettazione
      • Percorsi terapeutici
      • Dimissioni
    • Tipologie assistenziali
      • Mantenimento basso
      • Disturbi cognitivo-comportamentali
  • Centro diurno
    • Descrizione
    • Ricovero e accettazione
    • Percorsi terapeutici
    • Dimissioni
  • Poliambulatorio
    • Descrizione
    • Specialità
    • Diagnostica strumentale
    • Specialisti
    • Convenzioni
    • Prenotazioni
  • Servizi
    • Punto ristoro e parcheggio
    • Assistenza religiosa
    • Camera mortuaria
    • Documentazione sanitaria
  • Informazioni
    • FAQ
    • Consenso informato
    • Customer satisfaction
    • Carta dei servizi sanitari
    • Convenzioni per ricovero
    • Volontariato
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Contattaci
    • Come raggiungerci
    • Orari
    • Lavora con noi
  • Home
  • Servizi
  • Documentazione sanitaria
  • Pagine

Sicurezza delle cure (L. 24/2017)

Gli obblighi previsti dalla legge 24/2017 (cd Legge Gelli) in merito alla sicurezza delle cure e agli obblighi di trasparenza vengono adempiuti da Villa Giuseppina attraverso l’adozione dei documenti pubblicati e scaricabili attraverso i collegamenti sottostanti:

  • PARS 2022
  • PARS 2023
  • Relazione Eventi avversi

Corsi di formazione

Grazie alla convenzione con l’Agenzia Formativa IN.FO.GIO’, a Villa Giuseppina è possibile svolgere corsi e tirocini per l’ottenimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) e per la formazione complementare dell’OSS.

Il programma del corso OSS è scaricabile attraverso questo collegamento.

Il contatto per le iscrizioni ai corsi è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La buona vista “si vede” a Villa Giuseppina

La buona vista “si vede” a Villa Giuseppina

vista

Dicono di noi

Pronto Soccorso Psicologico? Sì, in ogni città (Avvenire.it) - 18 gennaio 2020

Pronto soccorso Psicologico. In un anno raddoppiate le richieste di aiuto: crisi d’ansia e attacchi di panico i disturbi più diffusi (Sanità e Informazione) - 18 gennaio 2019

Roma, il Pronto Soccorso Psicologico. Intervista alla Dottoressa Mariolina Palumbo (Info Oggi) - 11 gennaio 2019

La depressione? Noi la combattiamo con il pronto soccorso psicologico (L'Unione Sarda) - 03 gennaio 2019

Villa Giuseppina, un presidio polivalente (Corriere della Sera) - 30 ottobre 2018

Villa Giuseppina, storica struttura e presidio polivalente per i pazienti (Corriere della Sera) - 30 settembre 2018

Roma, da febbraio è attivo il Pronto soccorso psicologico: aperto tutto agosto, sette giorni su sette (Libero) - 1 agosto 2018

G. Gregorini, M. Rosaria Paiano, S. Neri - Pronto Soccorso Psicologico (byNight Roma "live social radio show") - 27 giugno 2018

Pronto soccorso psicologico, boom di richieste di aiuto (La Repubblica) - 18 giugno 2018

Apre al Portuense il primo Pronto Soccorso Psicologico di Roma (RomaToday) - 13 giugno 2018

Il pronto soccorso psicologico (L'opinione delle libertà) - 23 aprile 2018

Crisi di depressione e panico, presidio per l'emergenza (La Repubblica) - 23 febbraio 2018

La privacy policy di Villa Giuseppina

Villa Giuseppina ritiene la tutela dei dati personali sottoposti a trattamento nell’ambito della propria attività una priorità da conseguire e mantenere nei suoi diversi aspetti. Obiettivo di questa pagina, in costante aggiornamento, è di evidenziare e descrivere come i dati personali siano utilizzati e protetti all’interno della struttura di Villa Giuseppina:

Policy del sito internet
Come questo sito tratta  i vostri dati personali

In questa sezione si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.  Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web del sito www.villagiuseppina.it

L'informativa è resa solo per il sito www.villagiuseppina.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

Il Titolare del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Titolare del trattamento è: “S. GIUSEPPE SPA (Villa Giuseppina)”, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso i server della società Aziende Italia Srl e sono curati solo da personale tecnico di detta società. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.  Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Cookies

Per la politica di uso dei Cookies si rimanda alla Cookie Policy 

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

In ogni momento potrà esercitare, nei confronti del Titolare, i Suoi diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento. In particolare, in qualsiasi momento, Lei avrà il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai suoi dati personali;
  • la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
  • la cancellazione;
  • la limitazione del loro trattamento.

Avrà inoltre:

  • il diritto di opporsi al loro trattamento se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento, qualora ritenesse violati i propri diritti e libertà fondamentali;
  • il diritto di revocare in qualsiasi momento il Suo consenso in relazione alle finalità per le quali questo è necessario;
  • il diritto alla portabilità dei Suoi dati, ossia il diritto di chiedere e ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali a Lei riferibili.

Le richieste vanno rivolte al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cookie policy
I cookie utilizzati da questo sito

Cos’è un cookie

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato dall'utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili perché in grado di poter permettere ad alcuni servizi di funzionare.

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi: tecnici (utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica), di profilazione (creano profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari)

Quali cookie sono utlizzati in questo sito

In questo sito sono usati cookie per memorizzare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il sito, in modo da migliorare l’usabilità. Vengono usati esclusivamente cookie di terze parti.

Ecco l'elenco di questi cookies ed il link alle singole informative sulla privacy: 

  • Google maps: un servizio che consente la visualizzazione di mappe geografiche fornito da Google;

Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: temporanei o di sessione (session cookie) e sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; permanenti (persistent cookie) e sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso.

Disattivare o gestire i cookies

Se non vuoi che uno o più di questi cookies venga caricato sul tuo PC segui le seguenti istruzioni su come fare nei diversi browser:

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Apple Safari
  • Microsoft Windows Explorer

Considera che disattivando i cookie il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.

Chiudendo il banner che trovi su questa pagina e su tutte quelle del sito acconsenti all’uso dei cookie.

 

Informativa per i pazienti
Come sono trattati i dati personali dei pazienti

Il Regolamento Europeo UE/2016/679 (di seguito “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati.

In osservanza al principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, la S. GIUSEPPE S.p.a. (Villa Giuseppina), viale Prospero Colonna 46, Roma, in qualità di Titolare del Trattamento Le fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento.

Finalità del Trattamento e base giuridica

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza, i Suoi diritti ed in conformità alla policy privacy aziendale. L’azienda si impegna inoltre a trattare i Suoi dati nel rispetto del principio di “minimizzazione”, ovvero acquisendo e trattando i dati limitatamente a quanto necessario rispetto alle seguenti finalità:

  1. Registrazione, prenotazione ed accettazione pazienti e gestione amministrativa (monitoraggio ricoveri, registrazione dati sanitari)
  2. Attività amministrative e di gestione operativa legate ai servizi forniti, ivi comprese quelle connesse al processo di iscrizione al servizio sanitario regionale, di certificazione e denuncia, di prescrizione, di compilazione della documentazione clinica e dei registri, di programmazione, gestione e controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria ecc., anche ai fini della trasmissione dei dati agli enti competenti, come previsto obbligatoriamente da norme e regolamenti
  3. Attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, ivi compresi servizi diagnostici, programmi terapeutici e qualsivoglia altro servizio erogato in caso prestazioni specialistiche, ambulatoriali, ricovero ospedaliero e residenziale
  4. Prevenzione di determinate patologie
  5. Attività di previdenza assicurativa
  6. Anamnesi paziente

Base giuridica

Finalità

Consenso

il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Gestione amministrativa e fiscale

Attività di previdenza assicurativa

In relazione alle finalità relative, il trattamento potrà essere effettuato senza il suo consenso

il trattamento è effettuato sulla base del consenso dell’interessato

Registrazione pazienti

Monitoraggio ricoveri

Registrazione dati sanitari)

Diagnosi, cura e terapia pazienti 

Prevenzione di patologie

In relazione alle finalità relative, il trattamento potrà essere effettuato solo previo il suo consenso

La informiamo che in relazione alle suddette finalità saranno raccolti e trattati anche dati classificati dall’art. 9.1 del Regolamento come "categorie particolari di dati", quali:

  • Dati idonei a rivelare lo stato di salute
  • Dati idonei a rivelare lo stato di disabilità

Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio, per le finalità di:

  • Registrazione pazienti e gestione amministrativa (monitoraggio ricoveri, registrazione dati sanitari)
  • Diagnosi, cura e terapia pazienti
  • Prevenzione di determinate patologie
  • Attività di previdenza assicurativa
  • Anamnesi paziente

ed il Suo rifiuto al consenso al trattamento di tali dati potrà determinare l’impossibilità di erogazione dei servizi sanitari richiesti.  

Modalità del Trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato con modalità cartacee e strumenti informatici nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32.1 del Regolamento, e con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la relativa integrità, riservatezza e disponibilità.

Fonte da cui hanno origine i dati

I dati sono raccolti presso l’interessato. In alcuni casi il dato può essere raccolto dal Servizio Sanitario Nazionale e comunicato a Villa Giuseppina.

Categorie di destinatari

I Suoi dati personali potranno essere comunicati, in stretta relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:

  1. Organismi sanitari, personale medico e paramedico
  2. Servizio Sanitario Nazionale
  3. Società di assicurazione (solo nel caso di soggetti con assicurazione sanitaria per il disbrigo delle relative pratiche)

La informiamo inoltre che:

  • la comunicazione dei Suoi dati alle categorie di soggetti di cui alle lettere a), b) costituisce un obbligo di legge al quale il Titolare deve ottemperare;
  • la comunicazione dei Suoi dati alle categorie di soggetti di cui alle lettere c) è necessaria per dare esecuzione al contratto di cui Lei è parte (l’eventuale contratto di assicurazione sanitaria)..

In relazione a tali categorie di destinatari, il Titolare del Trattamento si impegna ad affidarsi esclusivamente a soggetti che prestino garanzie adeguate circa la protezione dei dati, e provvederà a nominarli Responsabili del Trattamento ex art. 28 del Regolamento. L’elenco dei Responsabili del Trattamento è disponibile in azienda e potrà prenderne visione previa richiesta al Titolare del Trattamento.

I Suoi dati, inoltre, verranno trattati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, da parte del personale aziendale dipendente e/o collaboratore, appositamente autorizzato e istruito dal Titolare ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo qualora richiesto da una norma di legge o di regolamento o dalla normativa comunitaria.

Trasferimento di dati personali

I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi extra europei o verso organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione

CATEGORIE DI DATI

PERIODO DI CONSERVAZIONE

RIFERIMENTI NORMATIVI

Dati anagrafici (nome, cognome, sesso, luogo e data di nascita, residenza, domicilio)

I dati sono conservati per tutta la durata delle cure e delle terapie e per i successivi 10 anni, per la finalità di difesa in caso di eventuale contenzioso.

 

Dati idonei a rivelare lo stato di salute

I dati sono conservati per tutta la durata delle cure e delle terapie e per i successivi 10 anni, per la finalità di difesa in caso di eventuale contenzioso.

 

Dati idonei a rivelare lo stato di disabilità

I dati sono conservati per tutta la durata delle cure e delle terapie e per i successivi 10 anni, per la finalità di difesa in caso di eventuale contenzioso.

 

Processo decisionale automatizzato

Nei suoi trattamenti non si fa ricorso a processi decisionali automatizzati.

Diritti riconosciuti all’interessato

In ogni momento potrà esercitare, nei confronti del Titolare, i Suoi diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento.

In particolare, in qualsiasi momento, Lei avrà il diritto di chiedere:

  • l’accesso ai suoi dati personali;
  • la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
  • la cancellazione;
  • la limitazione del loro trattamento.

Avrà inoltre:

  • il diritto di opporsi al loro trattamento se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento, qualora ritenesse violati i propri diritti e libertà fondamentali;
  • il diritto di revocare in qualsiasi momento il Suo consenso in relazione alle finalità per le quali questo è necessario;
  • il diritto alla portabilità dei Suoi dati, ossia il diritto di chiedere e ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali a Lei riferibili.

Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento

  • Titolare: S. GIUSEPPE S.p.a. (Villa Giuseppina), viale Prospero Colonna 46, Roma, tel.: 06.5529621, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO): dott. Francesco Loppini, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Mobile: 349.4267095

Dati di contatto ai fini Privacy

  • Titolare: S. GIUSEPPE S.p.a. (Villa Giuseppina), viale Prospero Colonna 46, Roma, tel.: 06.5529621, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO): dott. Francesco Loppini, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Mobile: 349.4267095
  1. Volontariato
  2. Convenzioni per ricovero
  3. Diagnostica Strumentale
  4. Link Utili

Pagina 2 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Villa Giuseppina - Viale Prospero Colonna 46, 00149 Roma - Tutti i diritti riservati 
S. Giuseppe S.p.a. - P. Iva: 00302000179

Privacy Policy | Cookie Policy | Segnalazioni Whistleblowing