Scarica qui Scarica qui l’articolo che ti farà scoprire come l’arteterapia sia, a Villa Giuseppina, un elemento indispensabile di coesione e di socializzazione all’interno del gruppo Socio Riabilitativo delle nostre Ospiti.
L’attività riabilitativa nelle Strutture Residenziali Psichiatriche è un elemento imprescindibile del percorso di recupero delle ospiti di Villa Giuseppina. Grazie alla professionalità delle Tecniche di Riabilitazione Psichiatrica e delle Tecniche di Psicologia, con la costante supervisione medica, all’interno della UO SRTR Intensiva sono state avviate diverse iniziative riabilitative mirate a una prima valutazione del quadro psicopatologico, al contenimento affettivo e allo sviluppo progressivo delle competenze della vita quotidiana. Soprattutto queste ultime sono centrate sull’interazione con l’ambiente e sono finalizzate al recupero e/o al miglioramento di capacità cognitive, affettive e relazionali, al fine di favorire il raggiungimento di un miglior livello di consapevolezza e adattamento delle degenti.
Il documento qui scaricabile consente di prendere visione di tutte le attività svolte nel nucleo Intensivo della nostra Struttura Terapeutico Riabilitativa.
Nell’ambito delle attività proposte alle ospiti della Struttura Residenziale Psichiatrica Terapeutico Riabilitativa Estensiva, inizia un nuovo percorso teatrale all’interno di Villa Giuseppina.
Scarica qui la presentazione con tutte le informazioni.
Gli obiettivi dei Laboratori Arteterapeutici favoriscono il riconoscimento di Sé, la riduzione dei sintomi negativi legati all’impoverimento empatico, al ritiro sociale, all’anedonia. Rimandano ad una consapevolezza di un tempo e uno spazio proprio e altrui.
Le pazienti, sollecitate da stimoli percettivi, tattili, olfattivi, sonori, dai contenuti delle storie rappresentate, esprimono i propri vissuti emotigeni, veicolati da uno spazio dove il canale non verbale diventa comunicazione, grazie al mezzo espressivo che darà accesso allo spazio emozionale.
Il Setting sarà il luogo protetto dove le proprie espressioni, saranno vissute, agite, riconosciute, modulate, contenute e finalmente restituite integrate.
Le Ospiti hanno accolto piacevolmente l’esperienza messa in atto a Villa Giuseppina.
Il vissuto di gruppo si è caratterizzato su aspetti ludici e creativi, alternando momenti di intense emozioni, talvolta anche dolorose. Puntualmente il gruppo ha accolto, contenuto e restituito adeguatamente, ricomponendo e integrando tali vissuti.
Le esperienze sono state espresse attraverso canali comunicativi e non, offrendo così la possibilità di ridurre i sintomi alexitimici (tipici delle pazienti).
Si è così creato un gruppo creativo, capace e adeguato nelle relazioni intersoggettive, fondato su aspetti di mutuo-aiuto, tutto ciò a sostegno della sana relazione, dell’autonomia e dell’individualità.
L’esperienza arteterapeutica è stata positiva anche tra gli operatori: ha creato un clima di confronto ed incontro proficuo e produttivo, sfociato nel desiderio di organizzare in futuro altri laboratori.
Scarica documento all'interno: Laboratorio Musicale SRSRh24